Pino
Spinelli (Besana Brianza 1913 - Desio 1994), pittore e grafico.
Dopo gli studi classici conseguì l'abilitazione all'insegnamento;
frequentò artisti di chiara fama, fra cui R.Birolli e A.Raimondi
che lo incoraggiarono a sperimentare tecniche diverse. Si distinse
nella pittura ad olio, nell'acquarello, nei graffiti, nella ceramica
e negli affreschi, che eseguì su commissione per molti enti
pubblici e privati. Numerose le mostre tenute a Milano, Monza, Pavia,
Tortona, Legnano, Bergamo, Brescia, Como, Spotorno, Londra, Stoccarda
etc. Presente a importanti rassegne, fra cui le Expo Arte di Bari
e Basilea, ottenneprestigiosi premi e riconoscimenti, fra cui il
titolo di Cavaliere al merito nel 1983 e di Cavaliere Ufficiale
nel 1989 dal Presidente della Repubblica. Fu attivo anche nel settore
della pubblicità come creatore di marchi e manifesti per
importanti ditte e collaborò con vari enti e Case Editrici
alla realizzazione di calendari artistici.
<<
Personalità artistica di notevole forza espressiva, Pino
Spinelli ha attraversato fedele ai propri ideali il lungo arco della
storia estetica del suo secolo, distinguendosi per l'estrema versatilità
nella scelta dei soggetti, realizzati con straordinaria varietà
di tecniche. Egli ha saputo esprimere in modo ineffabile la bellezza
delle cose, i sentimenti dell'animo, le reltà e i sogni della
vita, in una luce narrativa pervasa di una poetica tensione, trasfusa
dall'interiorità ai colori e alle luci, evocando con la sua
Arte motivi di meditazione, di gioia e di speranza.>>
Vito
Cracas (settembre 2006)
|